Lascia un commento

Windows 11 IoT Enterprise LTSC: This Is The Way!

Windows 11 è l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, nonostante sia uno dei sistemi operativi più completi di sempre, stenta a decollare come dovrebbe per una serie di limitazioni imposte dal produttore e altre features non molto amate dall’utente medio che ne appesantiscono l’utilizzo.
Con queste premesse Windows 11 IoT Enterprise LTSC arriva a gamba tesa e segna di rovesciata. Partiamo dal presupposto che il target di questo sistema operativo è totalmente differente dall’utente casalingo, si parla di computer industriali o ATM giusto per fare un esempio, ma nulla ci vieta di installarlo per provarne non tanto le features che in questo caso sono ridotte all’osso, quanto l’usabilità e la leggerezza.

Windows 11 IoT Enterprise LTSC


Requisiti minimi
CPU: 1GHz, 2 Cores
RAM: 2GB
Storage: 16GB
TPM: Optional
Secure boot: Optional
DirectX: 10
Display: 720p, 9″

Installazione
Windows 11 IoT Enterprise LTSC è scaricabile dal sito ufficiale Microsoft: https://www.microsoft.com/en-us/evalcenter/download-windows-11-iot-enterprise-ltsc
Troveremo due versione, una per processori X64 o AMD64 e l’altra per ARM64, scegliete quella che fa al caso vostro.
La versione di prova è una versione trial 90 giorni, potete creare la chiavetta per l’installazione come volete, io preferisco RUFUS, personalmente ho creato una macchina virtuale sull’ iMac (intel) usando VMware Fusion, ho dato volutamente solo 2GB di RAM nonostante ne avessi a KG per valutarne la leggerezza, quelli interessati a questo tipo di virtualizzazione possono leggersi la guida che ho fatto in passato per Windows 11, praticamente è la stessa procedura solo che questa versione non ha il TPM come requisito.
Durante l’installazione, se non volete creare un account microsoft potete usare l’altra opzione “Sign-in options” e “Domain join instead”, fatto questo potrete creare un account locale con relativa password.

Interfaccia
L’interfaccia è quella classica di Windows 11, al centro troveremo il Menù start, il campo Search ed il gestore di desktop. Sulla sinistra troveremo le icone di rete, connessioni e le notifiche.
Nonostante sia un sistema destinato a computer industriali, l’interfaccia non è stata sacrificata.
Sulla destra manca la sezione notizie e widget ma molto probabilmente molti di voi non la utilizzano più di tanto e non ne sentiranno la mancanza.

Parco software
Il software preinstallato in questa versione è volutamente ridotto all’osso, troveremo comunque il solito Browser Edge, la calcolatrice, Notepad, Paint e lo Snipping Tool, oltre ad un paio di software di sistema come Windows Backup e Windows Tools.

Conclusioni
Windows 11 IoT Enterprise LTSC è probabilmente la versione di Windows 11 più leggera di sempre, il supporto è garantito per almeno 10 anni e batte a mani basse tutte le altre versioni alleggerite “in casa” che onestamente sconsiglio.
Una versione Home/Pro con le stesse caratteristiche, salverebbe dall’obsolescenza una marea di computer, non tutti sono interessati all’intelligenza artificiale o ad altre features di contorno, molti vorrebbero soltanto un sistema operativo stabile e supportato nel tempo, proprio come questa LTSC.

Lascia un commento